Se ne parlava già da qualche mese e ora oltre oceano è arrivata l’ufficialità. Negli Stati Uniti, per la prima volta, la carne sintetica è stata autorizzata per il consumo umano. Chiamata anche carne in provetta, si tratta di un prodotto ottenuto dal Dna degli animali, lavorato in laboratorio dove di fatto le cellule vengono moltiplicate grazie a un bioreattore. E in Italia non sono tardate ad arrivare le prime reazioni in merito alla notizia.
Nello specifico è stato dato il via libera al consumo umano a un prodotto, dell’azienda Upside Foods, a base di pollo sintetico. È giunto l’ok da parte della Food and Drug Administration (Fda), l’ente governativo nazionale addetto alla regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici. Dopo questo nulla osta a breve il pollo sintetico potrà essere così consumato dai cittadini statunitensi, ma tutto ciò apre nuovi scenari futuri anche per il mercato europeo.
Ok alla carne sintetica: risponde Coldiretti
Da giorni il ministro delle Politiche Agricole Francesco Lollobrigida sta affermando il ruolo del Governo contro la carne prodotta in laboratorio.
leggi anche
Il 95% degli italiani rifiuta la carne sintetica: no alla bistecca fatta in laboratorio
Focaccia con melanzane
Bignè salati al salmone: la ricetta dell’antipasto delizioso e stuzzicante
Toast alla francese al pesto
Torta soffice zucchine e patate
Pollo in una pentola: la ricetta per renderlo tenero, succoso e gustoso
Torta autunnale alle noci: un dolce soffice, delizioso
Macchie di candeggina sui vestiti: 2 trucchetti per nasconderle ed eliminarle
La ricetta della torta senza zucchero e burro: una colazione molto sana
Spiedini di pollo: il modo più semplice per preparare un pasto gustoso