Il plank è uno degli esercizi isometrici più noti. In altre parole, è un tipo di esercizio che sottopone il muscolo alla pressione causata dal nostro stesso peso corporeo, senza la necessità di eseguire movimenti ripetuti.
Si tratta di un esercizio molto semplice, che non ha bisogno di particolari attrezzature e che, se eseguito correttamente, può garantirci risultati eccellenti in poco tempo. Esistono tante varianti dell’esercizio plank, ma la più comune è quella frontale, con le braccia allungate.
Per eseguirla sdraiati a pancia in giù su di un tappetino per yoga. Allinea la testa con la schiena e sostieni il peso del corpo con le braccia e le punte dei piedi. Mantieni questa posizione per qualche secondo, mentre ti assicuri di contrarre i muscoli dell’addome.
La sfida dei 30 giorni di plank
Sebbene sia un esercizio semplice da eseguire, per farlo correttamente bisogna avere una condizione fisica adeguata. Non cercare di “bruciare le tappe”, segui questa sfida che dura 30 giorni per cominciare ad effettuare l’esercizio plank gradualmente.
Brioche Veneziana con Lievito Madre: Ricetta per Prodotti Lievitati Morbidi con una Crema Deliziosa
Muffin alle noci senza burro
Focaccia di verdure
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
Quando sono pigra preparo sempre questo dolce. “Napoleone in un bicchiere”: vi basterà leccarvi le dita. Mangiato in 2 minuti
Torta 12 cucchiai e 3 di latte in 5 minuti
Sono così buoni che li ho quasi divorati tutti!
Mia suocera mi ha insegnato una ricetta vecchia di 100 anni! Incredibilmente delizioso!
Bastoncini di prosciutto e formaggio