Lavare e disinfettare i cuscini è indispensabile per avere una corretta igiene a casa. Sui cuscini si accumulano sporcizia, funghi e batteri che possono causare alcuni problemi respiratori e allergici.
Sui cuscini finisce il nostro sudore, ma anche polvere e saliva, creando un contesto ideale per lo sviluppo di batteri. È per questo che è importante lavare e disinfettare i cuscini almeno una volta al mese, e di seguito ti spieghiamo come farlo.
Bicarbonato di sodio e aceto. Mescola due parti uguali di bicarbonato e aceto bianco, e diluiscili in acqua. Oltre a pulire e disinfettare i cuscini, grazie agli acidi dell’aceto e alle proprietà del bicarbonato, questo metodo è utile per sbiancarli.
Acqua calda e limone. Uno dei disinfettanti naturali più efficaci, il limone ci permette di igienizzare i cuscini a fondo. Versa il succo di 6 limoni in 2.5 litri d’acqua. Oltre ad eliminare i batteri, questo metodo dà ai cuscini un gradevole aroma.
Pesto alla trapanese: la ricetta della salsa tipica siciliana
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Pancakes di avena, mela e banana senza zucchero
Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
Farai questi Biscotti tutti i giorni! Buoni e facili con pochi ingredienti! Si sciolgono in bocca
Ricetta in 5 minuti! Deliziosi biscotti facili da preparare tutti i giorni, che si sciolgono in bocca!
Biancomangiare con biscotti: la ricetta di un dolce natalizio cremoso e irresistibile
Questi pancake sono molto sottili, traforati, non si rompono
Scampi Di Gamberetti Cajun