La fine della carta igienica? Quale potrebbe presto sostituire i nostri soliti rotoli
Un bene di largo consumo ormai indispensabile per la nostra vita quotidiana, la carta igienica è utilizzata da milioni di persone ogni giorno. Le previsioni della sua imminente estinzione sugli scaffali dei nostri negozi mettono in dubbio il futuro di questo elemento essenziale per il bagno. Ci sono gravi preoccupazioni ambientali e sanitarie legate al consumo eccessivo di carta igienica nei paesi occidentali come la Francia.
Carta igienica: il suo background e gli effetti sull’ambiente
L’inventore americano Joseph Gayetty rese popolare l’uso della carta igienica a metà del diciannovesimo secolo e si diffuse presto in tutto il mondo. Nonostante l’evidente praticità del prodotto, è sotto accusa per i danni che arreca all’ambiente, tra cui l’inquinamento e la deforestazione associati alla sua produzione. La nostra crescente preoccupazione per l’ambiente ci sta facendo riconsiderare la sua sostenibilità.
Preoccupazioni per la salute legate alla contaminazione
Alcuni rotoli di carta igienica contengono sostanze chimiche nocive, secondo studi recenti (ad esempio, uno dell’Università della Florida). Gravi problemi di salute, tra cui cancro e problemi riproduttivi, possono essere causati da queste tossine. I clienti francesi sono sempre più preoccupati per l’elevato tasso di contaminazione della carta igienica.
Pasta di mandorle: la ricetta originale per prepararla in casa
Tartufini colorati senza burro e senza zucchero: la ricetta da provare
Barattoli di Cioccolato: Un’Idea Facile e Golosa per Uno Spuntino da Gustare in Pochi Minuti
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti
Cosce di Pollo in Padella con Cipolle e Birra
Come rimuovere la sporcizia e il grasso dagli stipetti di legno della cucina senza sforzo
Cestini di riso soffiato: un’idea facile e gustosa per riutilizzare il cioccolato avanzato!
Dessert a strati con biscotti burrosi e fromage blanc, semplicemente super delizioso!
Moussaka greca