Ingredienti
Dosi per 6 persone
250 g latte vaccino o vegetale
80 ml olio di semi
150 g zucchero
aroma vaniglia a piacere
250 g farina 0
16 g lievito per dolci
2 cucchiai cacao amaro
La Preparazione
1-In una ciotola versiamo il latte, l’olio di semi e lo zucchero. Mescoliamo bene gli ingredienti con una frusta o se preferiamo con lo sbattitore elettrico.
2-Aggiungiamo l’aroma di vaniglia e la farina e, continuando a mescolare, incorporiamo il lievito per dolci. Lavoriamo fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
3-A questo punto dividiamo l’impasto in due parti e, in una metà, mettiamo il cacao amaro e facciamolo amalgamare completamente al composto.
4-Prendiamo una teglia da 20 centimetri, ricopriamo la base con carta forno e oliamo e infariniamo i bordi. Adesso arriva la parte creativa! Iniziamo a versare l’uno dentro l’altro un cucchiaio d’impasto bianco e poi un cucchiaio di impasto al cacao, a formare dei cerchi concentrici che si spanderanno all’interno della teglia. Continuiamo così sino a finire gli impasti.
5-Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti o a 190°C in forno statico per lo stesso tempo. Lasciamo raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo.
Pronti per la prova taglio? Ogni fetta racchiude uno stupendo effetto zebrato: una dolce tentazione di vaniglia e cacao!
Pollo al mandarino al forno
Ceci croccanti: la ricetta dello snack semplice e stuzzicante
Manzo tenero in pochi minuti! Il segreto cinese per ammorbidire la carne più dura
La torta all’arancia irresistibile – Un dolce che conquista tutti!
Bazlama
1 ANNO DI DETERSIVO PER BUCATO A MENO DI 10 EURO: BASTANO SOLO 2 INGREDIENTI
Così cremoso e delizioso, il tiramisù alle mele!
Fagottini di Crêpes ai Funghi: Un Piacere Cremoso e Delicato
Applica questi accorgimenti per fare fiorire una sansevieria e profumare tutta la casa