Per lenzuola si intende la biancheria da letto, cioè quegli elementi che solitamente utilizziamo per evitare che il nostro corpo poggi direttamente sul materasso. In commercio esistono lastre di diversi colori e materiali. Le lenzuola più utilizzate e preferite dalle persone sono le lenzuola in misto cotone e lino. Durante i mesi freddi molti scelgono le lenzuola in flanella di cotone.
Per dormire in un letto sempre pulito, sarà importante cambiare le lenzuola ogni 7-10 giorni. D’estate si suda di più e questi elementi rischiano di sporcarsi sempre più spesso. In inverno, invece, questa può superare anche i 10 giorni. Sarà importante però non superare mai le due settimane con le stesse lenzuola.
Durante il cambio, le lenzuola usate devono essere lavate. Tutti abbiamo una lavatrice a casa. Con questo pratico apparecchio potrete lavare in modo ottimale questi capi di biancheria da letto.
In questo articolo vi mostreremo come lavare al meglio le lenzuola in lavatrice, in modo che non si aggroviglino mai durante questa delicata operazione. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Pulire le lenzuola in lavatrice: ecco il consiglio migliore
Le tecniche per lavare i diversi indumenti all’interno della lavatrice possono variare a seconda dell’indumento specifico, del materiale e di altre caratteristiche particolari. Le lenzuola, oggetto del nostro articolo, necessitano di un trattamento diverso dagli altri articoli. Come evitare fastidiosi grovigli e nodi durante il lavaggio? Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Muffin alle noci senza burro
Pila di zucchine: un contorno sfizioso e veloce!
Un pan di spagna soffice con doppia farcitura La torta chantilly è perfetta per un’occasione speciale:
Ricetta della torta della Foresta Nera
Non ho mai mangiato cosce di pollo così! Una ricetta facile e deliziosa per le cosce di pollo!
Cheesecake al cioccolato e mascarpone: il dessert fresco e goloso
Cannelloni ripieni di carne macinata e salsa di pomodoro
brownies al cioccolato
Rotoli alla cannella della nonna