Introduzione
L’insalata di polpo con capperi e olive è un antipasto fresco e saporito, perfetto per ogni occasione. Il polpo, tenero e ricco di gusto, si sposa alla perfezione con il sapore deciso dei capperi e delle olive, creando un piatto di mare semplice ma ricco di sapore. Leggero e nutriente, è ideale per un pranzo estivo, una cena elegante o per arricchire un buffet di antipasti. Scopriamo come preparare questa deliziosa ricetta!
Ingredienti
1 polpo da circa 800 g
100 g di olive nere denocciolate
2 cucchiai di capperi sotto sale (o in aceto)
1 cipolla rossa piccola
1 limone (succo e scorza)
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
Peperoncino fresco o in polvere (facoltativo)
Preparazione
Preparare il polpo:
Inizia pulendo il polpo: se non l’hai già acquistato pulito, rimuovi gli occhi e il becco, quindi sciacqualo bene sotto acqua corrente. In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, immergi il polpo per 5-6 minuti e poi scolalo. Ripeti questa operazione per 3-4 volte, in modo da far arricciolare le ventose e rendere il polpo più tenero. Poi, cuoci il polpo per circa 30-40 minuti, finché non risulta morbido (verifica la tenerezza infilzando una forchetta nella parte più spessa delle sue zampette). Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare.
Preparare gli ingredienti:
Mentre il polpo cuoce, prepara gli altri ingredienti. Taglia le olive nere a rondelle, scolando i capperi per eliminare l’eccesso di sale (se sono sotto sale). Affetta finemente la cipolla rossa e mettila in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti, così perderà un po’ della sua intensità. Grattugia la scorza di limone e spremi il succo.
Polpette di zucchine al forno: la ricetta facile, sana e gustosa
“Insalata di Ceci e Tonno: Freschezza e Gusto in un Piatto Unico”
Frati Fritti: La Ricetta del Dolce di Carnevale Tipico della Tradizione Sarda e Toscana
Frittelle saporite di carne macinata con salsa all’aglio e all’aneto
Mini pancake ripieni di Nutella
Spezzatino di manzo come lo cucinava sempre la nonna
Uova alla Jeannette: ricetta rivisitata
Come sbarazzarsi delle formiche per sempre: 9 trucchi infallibili
Tutti gli usi dell’aceto bianco di alcol che non conoscevi