Introduzione
La schiacciata di patate è un antipasto rustico e irresistibile, perfetto per ogni occasione. Croccante fuori e morbida dentro, è una preparazione semplice ma saporita che conquista tutti al primo morso. L’uso delle patate, insieme a pochi ingredienti, rende questa ricetta davvero versatile, ideale per accompagnare piatti di carne, pesce o anche da gustare da sola. In pochi passaggi puoi preparare una schiacciata dorata e profumata che farà impazzire i tuoi ospiti.
Ingredienti
600 g di patate (meglio se farinose, tipo Russet o Agria)
100 g di farina 00
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva (più per ungere la teglia)
Sale e pepe q.b.
1 rametto di rosmarino fresco
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
50 g di pancetta o prosciutto cotto a cubetti (facoltativo, per un tocco in più)
Un pizzico di lievito in polvere (facoltativo, per una consistenza più soffice)
Preparazione
Cuocere le patate:
Lava le patate e lessale in abbondante acqua salata per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno tenere. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare leggermente. Sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta, fino ad ottenere una purea liscia.
Zuppa di lasagne
Non ne ho mai abbastanza delle lumache di mela, che cucino 3 volte a settimana
Cotolette di zucchine con salsa all’aglio e aneto
Torrone di mandorle, noci e mirtilli rossi
Una torta di mele incredibilmente deliziosa! Il tutto mescolato insieme e in forno! Semplice e delizioso!
Pericolo di dipendenza Prinzenrolle puri in 10 minuti senza cottura carissimi
Frittelle di zucchine
Frittelle di zucchine: pochi ingredienti per un grande sapore
La salsiccia di cioccolato: il fantastico dolce senza cottura facilissimo da preparare