Torta ricotta e pere
La torta ricotta e pere è un dolce fresco e goloso che porta la firma del pasticciere Sal De Riso, « ambasciatore » nel mondo degli straordinari prodotti della Costiera Amalfitana. Un dessert raffinato e scenografico con protagonisti le eccellenze del territorio amalfitano, come le pere pennate di Agerola, la ricotta di Tramonti e le nocciole di Giffoni. Traendo ispirazione dalla ricetta originale, ecco la nostra versione, semplice e facilmente replicabile in casa.
Il dolce si compone di due dischi di morbido impasto a base di farina di nocciole che racchiudono al loro interno una farcia cremosa di ricotta e una dadolata di pere caramellate: dalla consistenza morbida e scioglievole, la torta ricotta e pere conquisterà tutti al primo assaggio.
Puoi servirla a fine pasto, in occasione di un pranzo in famiglia o una cena di festa, oppure per una merenda golosa. Se non riesci a reperire i prodotti tipici campani, puoi realizzarla con gli ingredienti che trovi disponibili, a patto che siano di ottima qualità. Per un sapore finale più delicato, puoi sostituire la ricotta di pecora con quella vaccina.
Ingredienti
Per le basi alle nocciole
- Farina di nocciole: 150 gr
- Farina 00: 60 gr
- Zucchero: 110 gr
- Burro fuso: 90 gr
- Uova: 4
- Lievito per dolci: 5 gr
Per la farcia di ricotta e pere
- Pere a dadini: 310 gr
- Burro: 1 noce
- Panna fresca: 410 ml
- Ricotta di pecora: 360 gr
- Zucchero: 160 gr
- Distillato di pere: 20 ml
- Amido di mais: 7 gr
- Limone: 1/2
- Bacca di vaniglia: 1/2
Per decorare
- Zucchero a velo: q.b.
Brioche Veneziana con Lievito Madre: Ricetta per Prodotti Lievitati Morbidi con una Crema Deliziosa
Uova alla Monachina: la delizia croccante delle uova ripiene fritte
Arrosto di maiale con cipolle e miele
Schiacciatina di Zucchine – Leggera e Golosa con solo 195 Kcal!
Budino di cachi: la ricetta del dolce veloce e leggero con solo 2 ingredienti
Rotolo con marmellata di prugne: il dolce morbido e goloso HS
Frittelle di Patate e Formaggio
Mini Croissant Al Salmone Affumicato
White Cheesecake: questo dessert invitante da morire