Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!
1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica
Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
- 1 foglia di alloro (facoltativa)
Preparazione:
Il dolce natalizio fatto in casa che si prepara in 15 minuti e spopola su internet
DRITTI INDIANI PAKORA
Mouclade di rana pescatrice e cozze
Un idraulico esperto spiega come RIPARARE velocemente una toilette che perde: FUNZIONA!
Cannoli Pancarrè: troppo buoni per non provarli!
Come eliminare le macchie di ruggine in casa?
Torta senza cottura
APPLICA IL DENTIFRICIO SUL TOVAGLIOLO DI CARTA E SBARAZZATI DI QUESTO PROBLEMA RIPUGNANTE.
Pomodori confit: il segreto per un antipasto elegante e saporito