Introduzione
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, conosciuti per la loro semplicità, ma al tempo stesso ricchi di sapore. È un piatto che nasce dalla tradizione povera, ma che grazie alla combinazione perfetta di pochi ingredienti, è diventato un grande classico. La sua preparazione veloce e gustosa lo rende ideale per una cena improvvisata o per una serata conviviale. Oggi vi proponiamo una versione tradizionale di questa pietanza che non manca mai di conquistare il palato.
Ingredienti:
-
320 g di spaghetti (preferibilmente di buona qualità)
-
4 spicchi d’aglio
-
2 peperoncini freschi o secchi (a seconda del gusto)
Advertisement: -
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Sale q.b.
-
Prezzemolo fresco (opzionale, per guarnire)
Pane dolce ripieno di albicocche e cocco
RICETTA PANETTONE FATTO IN CASA
LA MIGLIORE FRIGGITRICE AD ARIA CROCCANTE E FROCCANTE COD
Il trucco del dentifricio per eliminare scarafaggi e blatte per sempre
I migliori spaghetti con salsa deliziosa
FLAN DI ANANAS TORNITO
Torta della nonna senza cottura: la ricetta della variante fresca e golosa
Come pulire il forno in pochi minuti per farlo sembrare come nuovo
Pesce spada alla piastra: