Ingredienti – zuppa (per 4 persone):
1 piccolo cavolfiore, in cimette
2 patate medie, sbucciate e tagliate a cubetti
1 cipolla tritata
2 spicchi d’aglio tritati finemente
750 ml di brodo vegetale
250 ml di latte o latte vegetale (facoltativo: aggiungere un goccio di panna per una maggiore cremosità)
1 cucchiaino di timo (fresco o essiccato)
Un pizzico di noce moscata
Sale e pepe a piacere
Olio d’oliva o burro per friggere
Ingredienti – crostini alle erbe:
2 fette di pane raffermo, tagliate a cubetti
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di erbe essiccate (come origano, timo o rosmarino)
Un pizzico di aglio in polvere o mezzo spicchio d’aglio tritato finemente
Sale a piacere
Preparazione:
Minestra:
In una pentola per zuppa soffriggere la cipolla e l’aglio con un po’ di olio d’oliva finché non diventano traslucidi (circa 3 minuti).
Aggiungere le patate e il cavolfiore e soffriggere brevemente.
La ricetta promessa per la torta a strati FIT
Fagottini con pane per tramezzini: la ricetta dell’antipasto veloce e stuzzicante
Casseruola di patate con hamburger al formaggio
Molte persone non sanno come pulire il filtro della cappa da grasso e placca, ma io no: lo pulisco in 5 minuti
Le streuselkuchen con ricotta più deliziose che adorerai: questa ricetta ti sorprenderà!
Sformato di melanzane
Tartufini mimosa al cioccolato bianco e limone: la ricetta golosa per l’8 marzo
Li preparo da molto tempo e la gente ne va sempre matta. Sembrano uno spuntino speciale fatto in casa.
Sfogliatelle napolitaines