Il geranio è una pianta che non richiede molte cure e per questo è l’ideale anche per chi non ha il pollice verde. Il nome botanico del geranio è in realtà un gruppo di piante appartenenti al genere Pelargonium che appartiene alla famiglia delle Geraniacee. Il nome di questa pianta deriva dal latino e significa gru proprio per l’allusione al becco di quest’animale.
Il posto originario della pianta di geranio è il Sud Africa e poi fu importato in Europa. Come abbiamo detto è una pianta che non ha bisogno di molte cure, ma un minimo di attenzione ci vuole. Tra queste c’è sicuramente la postazione, poiché deve essere ben sposta al sole. Poi la concimazione ogni 3 o 4 mesi. E ancora muovere con frequenza il terreno per far respirare la pianta e per far si che l’acqua arrivi fino alle radici.
gerani
gerani – imilanesi.nanopress.it
È importante poi eliminare i fiori appassiti e non strappare mai le foto sciupate, al massimo tagliatele via con le forbici. C’è poi un trucchetto che arriva dai giardinieri e che aiuta ad avere una pianta sempre fiorita con bellissimi fiori. Si tratta di un ingrediente che comunemente si trova in tutte le cucina. Di seguito tutti i dettagli.
Deliciosos muffins de tostadas francesas y fresas, perfectos para el brunch
Tortelli di Carnevale: la ricetta originale lombarda
Pasta ai fiori di zucca e zafferano: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato
Tutti i vicini mi hanno chiesto di condividere questo metodo di coltivazione delle fragole in vaso: crescono deliziose e in abbondanza
Cosce di pollo al forno
Zuppa cremosa di cipolle con patate e porri
Dolce delizia: Ricetta delle girelle di pandoro ripiene di Nutella e crème fraîche
Torta Toucinho do Céu senza farina di frumento: con soli 4 ingredienti
Baklava maison: la ricetta di questo delizioso dolce