La lavastoviglie è, forse, tra gli elettrodomestici preferiti, che ci evita una delle faccende domestiche più noiose e pesanti, ovvero il lavaggio dei piatti. Sapere di poter premere solo un bottone per poter avere dei piatti pulitissimi, soprattutto durante una grande cena, è davvero un sollievo.
Proprio per questo motivo dovresti restituire ad essa il favore e fare una pulizia profonda della lavastoviglie con una certa frequenza. Ciò migliorerà anche l’efficacia dell’elettrodomestico.
Nella lavastoviglie si accumulano residui di cibo e grasso che, a lungo andare, possono provocare cattivi odori e ridurne l’efficacia. Prima di affidarti a prodotti industriali, prova ad applicare il seguente metodo del bicchiere per pulire la lavastoviglie a fondo.
Mettere in pratica il metodo è davvero molto semplice. Si comincia con lo spargere del bicarbonato di sodio su tutta la superficie della lavastoviglie.
Assicurati di mettere il bicarbonato sul fondo e sulle griglie della lavastoviglie, ma anche sul portaposate. Mezzo bicchiere di bicarbonato dovrebbe bastare a coprire tutta la superficie, ma se dovesse essere necessario puoi aggiungerne dell’altro.
Mutandine morbide e strappate
Pericolo di dipendenza Prinzenrolle puri in 10 minuti senza cottura carissimi
Torta al pistacchio della nonna: la ricetta di un dolce cremoso e goloso
Patate cremose monoporzione: la ricetta per un contorno facile e gustoso
Gelso nero: regola la pressione, migliora la vista, previene il cancro e allevia il mal di testa..
Marmellata di mela e cannella senza zucchero: deliziosa, sana e adatta alla dieta
RICETTA PER SPIEDINI DI MANZO RIPIENI DI FORMAGGIO
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
Ricetta per cotoletta di patate e tonno