In cucina oggi si utilizzano tanti tipi di taglieri diversi, secondo le esigenze e il budget di ciascuno: ma come fare a pulirli a fondo senza rovinarli? Ecco qualche consiglio per pulire bene i taglieri e farli durare più a lungo possibile.
I taglieri sono fra gli utensili più usati in cucina, non solo in quelle professionali ma anche in quelle casalinghe: a meno che tu non possieda un bel bancone di marmo dove lavorare di coltello e mannaia, avrai sempre bisogno di un tagliere su cui affettare, tritare, sminuzzare gli alimenti che devi cucinare. I più diffusi nelle cucine casalinghe sono sicuramente i taglieri di legno – ormai vietati nelle cucine dei ristoranti per questioni di sicurezza – ma ne esistono anche altre tipologie, come i taglieri in plastica, molto diffusi, ma anche in marmo, vetro o teflon. Come fare a pulirli alla perfezione? Ecco qualche consiglio per pulire bene i tuoi taglieri e farli durare più a lungo.
1. Come pulire i taglieri in legno
Meringata gelato alle nocciole
Farcite le fettine, e infilate negli spiedini, poi infornate! La ricetta degli spiedini filanti perfetti per la cena:
BEVANDE MESSICane
Preparate la sfoglia di carne e pasta e preparate un polpettone alternativo La ricetta è semplice
Rustici soffici: la ricetta semplice per averli perfetti
TORTA ALLA BANANA
Pollo cremoso al limone: ci vogliono meno di 30 minuti e una sola padella!
Mini cheesecake al limone
Torta all’arancia: ecco come renderla morbida e profumata!