Quando arriva l’estate e si passa più tempo all’aperto, arrivano puntualmente le famigerate zanzare. E non solo durante la giornata, ma sono capaci di impedirci di chiudere occhio. Sono davvero fastidiose, e sembra che niente possa fermarle. Nel seguente articolo troverai informazioni utili su come trattare le punture degli insetti.
Avere un sollievo rapido dopo la puntura di un insetto è davvero importante, in quanto può essere davvero fastidiosa. La ferita provocata dalla puntura, pur non essendo pericolosa nella maggior parte dei casi, deve essere trattata per favorire la scomparsa dell’irritazione.
Il primo consiglio è quello di non grattarsi. Per quanto possa essere fastidioso il prurito, grattarsi può peggiorare la situazione. Mantieni la zona della puntura sempre pulita e secca. Lava con abbondante acqua e sapone neutro, per eliminare la saliva della zanzara che ha causato l’irritazione.
Patate facili e sostanziose con spinaci e uova: una ricetta confortante per la cena
Niente frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
Parmigiana di zucchine bianca
Vongole in salsa di pomodoro ed erbe aromatiche
Non ho mai mangiato un pollo così delizioso! Questa ricetta me l’ha insegnata uno chef ungherese!
Prosciutto svizzero e pollo con senape di Digione: una delizia cremosa ad ogni boccone
Patate ripiene al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
Colazione deliziosa in 5 minuti! I tuoi bambini lo adoreranno sicuramente!
Assapora la dolce sinfonia di sapori nella nostra Cheesecake ai lamponi baciati al limone con briciola di pistacchio. Un boccone felice ti aspetta!