Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Bocconcini di kielbasa piccante Sriracha in pentola a cottura lenta
Dolci con la ricotta: 42 idee golose e leggere
Panzerotti pugliesi
Polpette Con Patate E Salsa Bianca
Ecco come pulire i bruciatori a gas senza strofinare
Involtini di pollo avvolti nel bacon
Trucco favoloso per riparare falsa pelle di giacche, borse, scarpe o mobili
Non perderti questa deliziosa svolta al tuo classico cheeseburger! 😋 Per l’impasto:
Muffin al cioccolato