Il marmo è un materiale molto usato nelle nostre case, ad esempio in cucina, in bagno o per i pavimenti. Sebbene sia stupendo e anche molto elegante, è importante proteggere adeguatamente il marmo e pulirlo con i giusti ingredienti è fondamentale per preservarne l’aspetto.
L’uso di prodotti chimici per la pulizia del marmo è molto pericolosa: oltre al rischio di sbagliare prodotto e rovinare permanentemente il marmo, si corre il rischio di fargli perdere la sua lucentezza o addirittura di fargli cambiare colore. Di seguito ti elenchiamo alcuni metodi naturali e poco aggressivi per pulire e lucidare il marmo.
Come pulire il marmo travertino. Questo tipo di marmo usato nei pavimenti o nei bagni necessita di trattamenti speciali. Tende ad avere delle macchie di umidità che compaiono per via della muffa o dei residui di sapone, che finiscono con impregnarsi sulla superficie.
Per mantenere il marmo pulito e lucido usa una spazzola a setole morbide per eliminare i residui di sapone e muffa. Inumidisci la spazzola con acqua tiepida e strofina leggermente sul marmo. Poi passa un panno umido con acqua tiepida e sapone neutro. Asciuga bene.
Pulire il marmo bianco. Di solito viene usato in cucina, e proprio per questo motivo tende a macchiarsi con facilità. Per pulire il marmo bianco strofina sulla macchia mezzo limone e fai agire per qualche secondo. Successivamente pulisci con acqua e aceto. È probabile che sia necessario ripetere il trattamento più volte. Pulisci con un panno asciutto.
Piadina romagnola senza lievito: la ricetta per farla in casa
TORTA ALL’ARANCIA NEL FRULLATORE
Come preparare le verdure al forno con il formaggio Una ricetta super deliziosa, facile e salutare
Hi-hat Ricetta di cupcake
PATCH CAMUFFATO CON CIOCCOLATO
torta al caffè e gocce di cioccolato
Zuppa di funghi e sherry
Straccetti di Pollo Zafferano e Zucchine: Un Piatto Ricco di Sapore e Colori
Come preparare il tortino di zucchine più delizioso e leggero: è la cena preferita di tutti da me. Si prepara in 5 minuti ed è gustosissimo