I ricciarelli di Siena sono deliziosi biscottini tipici della pasticceria toscana, preparati con mandorle, zucchero e albume d’uovo. Questi dolcetti morbidi e profumati, dalla caratteristica forma romboidale simile a un chicco di riso, sono riconoscibili per le crepe in superficie create dallo zucchero a velo. Perfetti da regalare durante le festività natalizie, possono essere gustati in ogni occasione, dall’ora del tè al pranzo domenicale.
Ingredienti
- Farina di mandorle: 200 g
- Zucchero a velo: 100 g + q.b. per spolverare
- Amido di mais: 20 g
- Albume: 1
- Arancia: 1 (scorza)
- Lievito per dolci: 1 pizzico
- Acqua: 2 cucchiai
Capesante in padella: la ricetta del secondo raffinato
Dieta della zuppa: una ricetta per perdere peso velocemente
Come preparare delle uova strapazzate perfette ogni volta: morbide, cremose e deliziose!
CHEESECAKE SENZA FORNO ALLA PINA COLADA
Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure
Cavolfiore e verdure al forno con panna acida e formaggio
Barrette energetiche all’avena tostata – Ricetta senza cottura
Millefoglie di patate: la ricetta di un piatto facile e gustoso
Torta all’arancia: ecco come renderla morbida e profumata!