Così come quelle di casa e ufficio, anche sulle superfici della nostra auto hanno bisogno di una routine di pulizia. Dal volante al cambio, sono numerose le aree che potrebbero ospitare virus e batteri.
Di solito si ricorre a salviette disinfettanti, o anche ad un semplice panno imbevuto di alcool. Ma a volte questi prodotti potrebbero non essere disponibili sul mercato, quindi bisogna affidarsi ad alternative naturali.
Aceto e olio di semi di lino. Mescola due parti uguali di entrambi gli ingredienti, poi versa un po’ della soluzione su un panno e passalo su tutte le superfici. Si tratta di un eccellente rimedio per eliminare i batteri e le macchie.
Bicarbonato e sapone. Mescola 240 grammi di bicarbonato di sodio con 4 litri d’ acqua e un po’ di sapone neutro. Usa una spazzola a setole morbide per applicare la soluzione sui sedili o sulla carrozzeria. Usa un panno umido per rimuovere la soluzione.
Cheesecake allo yogurt
Uovo in padella e pomodorini: un piatto semplice pronto in pochissimo tempo
Dessert in tazza senza cottura
Sapone di Marsiglia sotto le lenzuola contro dolori articolari, muscolari e insonnia
Pancake alle Mele: Un Delizioso Tesoro Senza Forno in 5 Minuti
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA
Zeppolone di San Giuseppe al caffè: un dessert delizioso e cremoso
Polpettone in crosta con patate: la ricetta della pietanza sfiziosa e facile da preparare
Il Segreto del Polpo Perfetto alla Griglia: Tenero, Gustoso e Irresistibile