La cannella è una spezia con moltissime proprietà benefiche per la nostra salute, che viene impiegata in cucina per via del suo delizioso sapore. La cannella è utile per supportare i processi digestivi, ha proprietà antisettiche, battericide, antinfiammatorie, antiparassitarie ed antimicotiche, aiuta a migliorare il sistema circolatorio e può abbassare i livelli di colesterolo.
Ma in pochi sanno che la cannella ha benefici ottimi anche per le nostre piante. Aggiungere un po’ di cannella alle piante è possibile migliorarne il loro stato di salute, in quanto la spezia è un fungicida naturale che aiuta a combattere i funghi che spesso indeboliscono e fanno ammalare le nostre piante.
Di seguito ti spieghiamo come usare la cannella a seconda del tipo di pianta.
Plantole: La cannella aiuta le piante nelle prime fasi di sviluppo, quando i semi stanno per germinare, eliminando funghi e polvere dalla terra. Inoltre, aiuta a rinforzare la radice delle piante, stimolando la crescita delle radici.
Versa un po’ di cannella in polvere sul terriccio secco per evitare la comparsa di funghi e rinforzare le radici.
Le torte alla crema sembrano uscite da una costosa pasticceria: nessuno si rende conto che la crema qui è la più semplice
Torta al cioccolato con budino alla vaniglia, si scioglie in bocca!
Grazie croissant
Così delizioso che cucino pollo e patate gratinati tre volte a settimana
Frittata di cavolfiore e patate
Lasagne con zucchine: la ricetta del primo piatto goloso e filante
Torta al Cacao Soffice
Erbe aromatiche sott’olio: dal prezzemolo alla maggiorana, come preparare le conserve
Pane al formaggio greco, potrei mangiarlo tutti i giorni, davvero delizioso!