La Cuca Gaúcha è una ricetta tradizionale, composta da un pane dolce con un impasto super diverso, ripieno di pasta di guava e sopra una deliziosa farofa.
Super versatile, puoi preparare la cuca gaúcha nelle teglie del pane oppure utilizzando uno stampo o una pirofila. La differenza sarà solo nel taglio e nel modo di servire.
Il procedimento per preparare la cuca gaúcha non è difficile. Ci vorrà solo un po’ di pazienza per aspettare che l’impasto si sviluppi e lieviti. Ma ti garantisco che ne varrà la pena!
Come preparare la Cuca Gaúcha
INGREDIENTI
Per l’impasto della cuca:
3 uova
300 ml di latte
20 g di lievito secco biologico
8 cucchiai di zucchero raffinato
2 cucchiai di burro (o strutto)
2 cucchiai di latte in polvere
1 pizzico di sale
Farina di frumento, quantità sufficiente (circa 800 g)
1 porzione di pasta di guava tritata
Per la farofa
1/2 tazza di farina di frumento
1/2 tazza di zucchero raffinato
2 cucchiai di burro.
Nota: il misurino utilizzato è da 240 ml.
Pane al formaggio saltato in padella: la ricetta gustosa da condividere con i tuoi ospiti
Ali di pollo piccanti all’aglio
Ricetta gustosa del pane alle lenticchie
Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure
Sfoglia di mele e cannella con marmellata di albicocche
“Tortilla spagnola: un classico irresistibile”
Piatto in padella con pollo, tagliatelle e verdure!!
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!
NUOVO! La torta di mele con crema pasticciera si scioglie in bocca