Le crispelle siciliane salate sono uno dei piatti più amati della cucina siciliana, particolarmente popolari durante le festività e le occasioni speciali. Si tratta di frittelle croccanti fuori e morbide dentro, solitamente ripiene di ricotta o acciughe, ma la versione salata può anche essere arricchita con altri ingredienti come formaggi e verdure. Ecco come preparare queste golose frittelle siciliane!
Ingredienti (per circa 20 crispelle)
Per l’impasto:
500 g di farina 00
25 g di lievito di birra fresco
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di semi di finocchio (facoltativo)
Per il ripieno (opzionale):
250 g di ricotta fresca
50 g di acciughe sott’olio (o in alternativa formaggio grattugiato o verdure)
Sale e pepe q.b.
Per friggere:
Olio di semi di girasole (o altro olio per friggere)
Preparazione
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente
Torta alla crema di limone italiana
Flan in 10 minuti Super cremoso e facile da preparare!
Lasagna al cioccolato di Pasqua
Torrijas de leche
Cheesecake alla ricotta: la ricetta fresca e senza cottura
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Gozleme: pane turco ripieno di feta e spinaci!
Panino dolce alle mele e frutti di bosco: la ricetta di un dolce che piacerà a tutti