Ingredienti e preparazione: Per preparare la marmellata di arachidi con latte condensato, avrai bisogno solo di quattro semplici ingredienti:
Arachidi tostate
Latte condensato zuccherato
Sale (facoltativo, per aggiungere sapore)
Estratto di vaniglia (facoltativo, per un sapore più intenso)
Il procedimento per preparare la marmellata di arachidi con il latte condensato è incredibilmente semplice. Per prima cosa, metti le arachidi tostate in un robot da cucina o in un frullatore e frullale fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Questa operazione potrebbe richiedere diversi minuti, a seconda della potenza della vostra attrezzatura e della consistenza desiderata per la marmellata di arachidi. Una volta che le arachidi saranno ridotte a una pasta liscia, aggiungere il latte condensato zuccherato, il sale e l’estratto di vaniglia nel robot da cucina e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Assaggiate la marmellata di arachidi e aggiustate il grado di dolcezza o il condimento a vostro piacimento, aggiungendo altro latte condensato o sale se necessario.
Consigli gastronomici:
Spalmate generosamente la marmellata di arachidi e il latte condensato sul pane tostato, sui cracker o sul pane fresco per uno spuntino semplice e appagante.
Utilizzate la marmellata di arachidi come ripieno per panini, pasticcini o biscotti per un tocco extra di sapore e cremosità.
Biscotti Express al Limone: un’esplosione di sapori in 10 minuti!
Come apparecchiare la tavola a Natale: idee e consigli
Crostata degli angeli: la ricetta della torta senza cottura fresca e delicata
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente
Spicchi di patate al forno: la ricetta di un contorno semplice e delizioso
Spettacolare budino con solo 2 uova, ricchissimo e soffice!
Bocconcini di pane fritto: ce n’è uno che non potrai fermare!
Ciambella salata
Ricetta della torta castigliana