La pizza in teglia è un grande classico della cucina italiana, particolarmente amata per la sua base alta, soffice e gustosa. Perfetta per una cena con amici o una serata in famiglia, questa pizza può essere farcita con una varietà di ingredienti, rendendola estremamente versatile. In questo articolo, esploreremo la storia della pizza in teglia, gli ingredienti necessari, la preparazione passo dopo passo e alcuni suggerimenti per personalizzarla secondo i tuoi gusti.
1. Storia della Pizza in Teglia
1.1. Origini della Pizza
La pizza ha origini antiche che risalgono ai tempi dei Greci e dei Romani, ma la pizza come la conosciamo oggi è nata a Napoli nel XIX secolo. La pizza napoletana è caratterizzata da una base sottile e croccante, con ingredienti freschi e di alta qualità.
SPUNTI DI PATATE ALL’AGLIO E PARMIGIANO AL FORNO
Pane filante in padella: la ricetta dell’antipasto veloce e saporito
Crespelle ai carciofi: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
Parmigiana di Melanzane Senza Frittura: Leggera e Deliziosa
Pomodori secchi sott’olio: la migliore ricetta per farli
Mini cheesecake al limone
deliziosi biscotti alle fragole
Biscotti al cocco: la ricetta irresistibile da provare
TORTA FRAGOLE E MELE Sofficissima e profumata, è il dolce perfetto per la primavera! Tutti ti chiederanno la ricetta! Ingredienti: