Molto spesso acquistiamo nei vivai delle piantine che potremmo far germogliare noi stessi in modo molto semplice. Certamente ci vorrà qualche tempo prima che i semi germoglino eguagliando la pianta acquistata, ma la soddisfazione sarà sicuramente molta. Ecco un esempio di come far germogliare i semi dei limoni.
Far nascere delle piante dai semi di limoni
Chiunque di noi da piccolo si è cimentato almeno una volta nel far crescere delle piantine da semi presi direttamente dal frutto, magari anche con buoni risultati. Molto spesso però alcuni semi non sono mai germogliati, questo perchè non sempre basta lanciarli nella terra e ricoprirli.
Nel caso del limone, così come per tutti gli agrumi è molto semplice ottenere delle piantine. Ciò di cui avrete bisogno è ovviamente un limone dal quale prelevare i semi.
Semi dei limoni
Far germogliare i semi dei limoni – imilanesi.nanopress.it
La prima cosa da fare è quella a cui bisogna prestare più attenzione. Dovrete infatti tagliare in due parti il limone senza però tagliarne i semi. La maggior parte dei semi dei limoni si concentra del mezzo del frutto. Vi basterà quindi tagliare un quarto di limone per evitarli, anche se qualcuno potrebbe scappare.
Frittata di cavolfiore e patate
Torta Light Avena e Banane con un Tocco di Cioccolato
Torta alle fragole fresche con glassa di formaggio cremoso alle fragole Ingredienti:
Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolci di pasta frolla ripieni di crema
Come coltivare aglio in vaso e averne una scorta infinita
Ricetta per piselli arrostiti con burro dorato e aglio:
Delizioso gratin di gamberetti e patate senza latte e glutine
French toast: un piatto veloce, saporito e delizioso!
Pasta con barbabietola rossa e stracchino: la ricetta del primo piatto cremoso e colorato