La costata, a volte conosciuta come filetto scozzese o entrecôte, è una delle bistecche più popolari al mondo. Proviene dal muscolo Longissimus Dorsi, che corre lungo la colonna vertebrale e non fa troppo lavoro, conferendogli una consistenza tenera e deliziosa. Ciò che la distingue davvero, tuttavia, è tutto il meraviglioso grasso marmorizzato che attraversa la carne (incluso un “occhio” di grasso al centro, da cui il nome della bistecca), che una volta cotto si scioglie e si trasforma nella bistecca. Ciò fornisce un sapore extra muscoloso e una consistenza succosa, umida e tenera.
Salsa di pomodoro fatta in casa
Uovo in padella e pomodorini: un piatto semplice pronto in pochissimo tempo
Costolette di maiale al forno con patate
Ciambelline alla crema: il risultato è semplicemente irresistibile!
9 usi alternativi del borotalco che non conoscevi
Sgombro in scatola con vino bianco ed erbe aromatiche
Sformato di patate e pollo: il pasto cremoso e delizioso
Barrette di muesli alla frutta e noci fatte in casa
Come preparare un diffusore naturale che scioglie la muffa dalle pareti