ingredienti
Riso carnaroli
320 gr
Cavolo nero
400 gr
cipolla rossa piccola
1
Pancetta fresca in un pezzo unico
120 gr
Burro
50 gr
Parmigiano
100 gr
Brodo vegetale
1,5 l
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Il risotto al cavolo nero è un primo piatto corroborante e ricco di sapore, perfetto da portare in tavola durante la stagione invernale. Per realizzarlo, abbiamo scelto di utilizzare un riso della varietà Carnaroli: dai chicchi grossi, affusolati e molto consistenti, è decisamente il più adatto per questo genere di preparazioni. Una volta tostato a secco, questo viene unito al cavolo nero stufato e poi portato a cottura aggiungendo gradualmente il brodo vegetale caldo. La mantecatura finale con burro e parmigiano assicurerà un risultato super cremoso e avvolgente, che conquisterà anche i palati più esigenti.
Il risotto viene infine arricchito con dadini di pancetta croccante che, con la loro sapidità, esalteranno la nota piacevolmente erbacea del cavolo nero. Appartenente al grande gruppo delle Crucifere, questo ortaggio si caratterizza per le foglie lunghe, croccanti e arricciate, di colore verde scuro con sfumature bluastre; dà il meglio di sé in questa stagione, durante le prime gelate, rivelandosi gustoso, versatile e anche un concentrato di preziose sostanze nutritive. Tante le ricette in cui può essere protagonista: dal pesto, con cui condire la pasta, alla ribollita toscana, fino ai pasticci e alle zuppe.
Per un risultato ancora più ricco e saporito, potete utilizzare il brodo di carne e aggiungere dello zafferano in fase di mantecatura finale. Potete sostituire la pancetta con della salsiccia sbriciolata, dello speck o qualche cubetto di provola affumicata, per un piatto vegetariano filante e goloso; in alternativa, per una variante più leggera, completate con dadini di sedano rapa o di zucca cotti precedentemente in forno. Scoprite come realizzare il risotto al cavolo nero seguendo passo passo la nostra ricetta.
Come preparare il risotto al cavolo nero
Il trucco della nonna del versale del sale su un limone: ecco a cosa serve
Crostata di pesche senza uova
Come fare il pan di spagna alla vaniglia senza forno
Bombe ripiene: la ricetta tedesca da gustare in famiglia
Come preparare un gelato allo yogurt a casa: gustoso e leggero
Torta al cioccolato e frutti di bosco
Involtini di peperoni: la ricetta del piatto veloce, semplice e saporito
Come togliere “l’appiccicoso” dai barattoli di vetro in pochi secondi
Ricetta Gratin Di Melanzane Ripiene: Una Delizia Vegetariana!