ingredienti
Banane
3
Limone
1
Le chips di banana sono uno snack leggero e salutare, ideale per la merenda di grandi e piccini. Ottime da spiluccare senza sensi di colpa in qualsiasi momento della giornata, sono perfette a colazione, per arricchire una tazza di porridge o uno yogurt greco, a fine pasto, a guarnizione di una coppa di gelato, o da portare con sé in palestra o in ufficio come delizioso spezza-fame.
Variante delle più note chips di mela, si preparano con sola frutta fresca e senza aggiunta di zuccheri. Una volta tagliate le banane a rondelle, basterà sistemarle su una teglia, spennellarle con un po’ di succo di limone e disidratarle lentamente in forno: il risultato saranno dei petali croccanti da sgranocchiare al naturale o spolverizzare a piacimento con un pizzico di cannella.
Se possiedi lo strumento, puoi confezionare le chips in casa con un buon essiccatore, meglio se con flusso d’aria orizzontale: in questo modo la frutta si disidraterà in modo uniforme, alla temperatura di 42 °C, e preserverà tutte le sue proprietà nutritive.
Scopri come preparare le chips di banana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le banane caramellate, le frittelle di banana e cocco o il budino alla banana.
Come preparare le chips di banana
Polpette di patate: la ricetta dell’antipasto vegetariano facile e piccante
Pesto alla trapanese: la ricetta della salsa tipica siciliana
Polpette napoletane: la ricetta tradizionale del secondo piatto succulento e goloso
“Tortilla spagnola: un classico irresistibile”
Mais in Padella con Burro e Miele
Torta di pollo
Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
Deliziosa ricetta della torta al cioccolato tedesca
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate Ricetta facile, veloce, economica e deliziosa