Sebbene a molte persone non passi neanche per la testa, pulire il materasso è fondamentale per avere un sonno sano e riparatore.
L’accumulo di acari e germi nocivi può provocare o peggiorare allergia, problemi cutanei o respiratori.
Il materasso va curato e protetto. Ad esempio, bisogna farlo ventilare e respirare almeno una volta a settimana, magari approfittando del cambio delle lenzuola.
Una volta rimosse le lenzuola sporche, sbatti il materasso per liberarlo da polvere e acari.
È importante anche eliminare eventuali macchie, usando un panno umido e del sapone neutro, oppure dell’acqua ossigenata se sono macchie di sangue. Tale operazione previene la formazione di cattivi odori.
Come preparare l’acqua allo zenzero per perdere peso
Swirl cake con crema alle nocciole: la ricetta per un dessert soffice e goloso
Torta « Mangia e Diventa Sciocco », Fatta più volte e un successo ogni volta!
Un amico dalla Turchia mi ha insegnato a cucinare le melanzane, più gustose della carne
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Torta a strati senza forno: la ricetta per un dolce goloso pronto in pochi minuti
Budino di pane con flan
Spaghetti con crema di peperoni, chorizo e gamberetti
Come sturare i buchi del soffione della doccia e aumentare la pressione dell’acqua