In un altro articolo vi abbiamo raccontato la ricetta tradizionale della pastafrola con alcuni trucchi per realizzarla perfetta. Questa volta lo modificheremo un po’ per renderlo più economico.
È un po’ complicato cambiare ed eliminare alcuni ingredienti per ottenere lo stesso sapore dell’originale, soprattutto in questa ricetta. Per questo vi avverto già che non somiglia affatto a quello tradizionale, ma ha un sapore dolce e assolve alla stessa funzione: accompagnare la colazione o la merenda.
La cosa bella è che utilizzeremo la marmellata, della quale potrete scegliere il gusto che più vi piace. L’unica cosa che vi servirà è un portapranzo rigato (lo stesso che usiamo per qualsiasi pastafrola).
Per questa deliziosa pastafrola vi servirà: La cosa bella di questa è che utilizzeremo la marmellata, di cui potrete scegliere il gusto che più vi piace. L’unica cosa che vi servirà è un portapranzo rigato (lo stesso che usiamo per qualsiasi pastafrola).
Per questa deliziosa pastafrola vi serviranno:
Ingredienti
1 Uovo (2 se sono piccoli)
100 ml. di petrolio
100 ml. di soda
1 tazza di zucchero
2 tazze di farina autolievitante
1 cucchiaio. Essenza di vaniglia
1 vasetto di marmellata (quella che preferisci)
Un pizzico abbondante di sale
Preparazione
Deliziose barrette appiccicose e appiccicose
La famosa torta allo yogurt che fa impazzire tutto il mondo! Torta deliziosamente paradisiaca!
I migliori Dip Slider francesi
Polpette di Zucchine e Tonno: Sfiziose, Leggere e Perfette per l’Estate
Petto di pollo ripieno alla greca con asparagi, mozzarella secca e mozzarella fresca
Fibromialgia: 10 segnali da non ignorare per riconoscere la condizione
INSALATA DI PATATE CON TONNO E UOVA FRESCHE
Crema Catalana: La Ricetta del Celebre Dessert al Cucchiaio
Torta di patate con mozzarella e prosciutto